PLAYLIST SABATO SERA (punto principale)
1h 30min
Miglior cortometraggio: “Los Angeles 1991“, di Miguel “MacGregor” de Olaso e Bruno Zacarías (Spagna/USA, 2015, 14 minuti)
Sinossi: Quattro vite si intrecciano in un market nei sobborghi di Los Angeles. Quattro vite lontane ma mai cosi vicine, inconsapevolmente unite da uno stesso destino.
Motivazione della Giuria:
“L’opera risulta convincente, sia per la tenuta delle struttura narrativa che per la capacità di stimolare riflessioni su temi sempre attuali, come l’integrazione o la deriva socio-culturale delle periferie metropolitane. Solide sono anche le scelte registiche, supportate da un montaggio e una fotografia efficaci e funzionali ai ritmi e alle atmosfere della storia. Anche i personaggi, infine, risultano ben costruiti con una caratterizzazione equilibrata e capace di sfuggire agli eccessi che il contesto narrativo rischia di generare“.
Miglior regia: “Er und sie“, di Marco Gadge (Germania, 2015, 15 minuti)
Sinossi: Lui sta raggiungendo la sua amata nel nuovo appartamento, con un furgone a noleggio e dentro tutte le sue cose, ma dopo una brutta telefonata si ferma ad una stazione di servizio e succede qualcosa di strano.
Miglior sceneggiatura: “The best sound in the world”, di Pedro Paulo de Andrade (Brasile, 2015, 14 minuti)
Sinossi: Il bambino protagonista ha la passione per i suoni. Riuscirà a registrare il più bel suono al mondo?
Miglior fotografia: “Glow“, di Douglas Jessup (USA, 2014, 14 minuti)
Sinossi: In una camera di un motel anonimo sta accadendo qualcosa di molto strano. Il gestore del motel incuriosito indaga.
Miglior montaggio: “97%“, di Ben Brand (Olanda, 2014, 8 minuti)
Sinossi: Ragazzo in metropolitana usa un’app simile a TINDER che trova la sua anima gemella geolocalizzandola tra un vagone e l’altro.
Miglior interprete: Jimmy Shaw nel ruolo di John in “Classmate”, di Javier Marco (Spagna, 2016, 10 minuti)
Sinossi: Sul bus si rincontrano 2 vecchi compagni di scuola. O almeno, questa è la versione di uno dei due.
Premio speciale AVIS: “Cuerdas“, di Pedro Solís García (Spagna, 2014, 10 minuti)
Sinossi: Una ragazzina si innamora di un ragazzo speciale.
Il premio AVIS è offerto dalla sezione AVIS Schio Alto Vicentino – Associazione Volontari Italiani Sangue
PLAYLIST VENERDI’ SERA (punto principale)
1h 40min
DOVE NASCE IL VENTO di Stefano Bellumat 4’ Italia
Sinossi: Ti sei mai chiesto dove nasca il vento? Perché la sua sensazione sulla pelle ti faccia stare così bene?
DATING ELIZA di Peter Lydon 11’ 30” UK
Sinossi: Un primo appuntamento come nessun altro
A L’AMIABLE di Remi Cayuela 12’ Francia
Sinossi: Nel buio del loro salotto, Guillaume e Caroline, si stanno giovando a dadi tutti i loro beni, compreso il loro bene più importante che scopriranno essere la causa di tutti i loro problemi…
I AM SAMI di Kae Bahar 15’ UK
Sinossi: Vivendo in una zona di guerra, a soli 10 anni, Sami è costretto a prendere decisioni oltre la sua comprensione; decisioni che potrebbero privarlo della sua infanzia e cambiare la sua vita per sempre.
THE RED THUNDER di Alvaro Ron 7’ USA
Sinossi: Sarah, una tipica nerd, ruba la macchina nuova della madre per andare all’appuntamento con Danny, il suo grande amore.
NON SENZA DI ME di Brando De Sica 14’ 11” Italia
Sinossi: Padre ossessivo cerca di far calcare le proprie orme al figlio, ma qualcosa va tremendamente storto..
LE METHODE GREENBERRY di Baptiste Bertheuil 15’ Francia
Sinossi: Quando Sophie si presenta al colloquio alla Spencer and Jacobs non sospetta minimanente a cosa andrà in contro: dovrà stare al gioco imposto dall’intervistatore
AVE MARIA di Basil Khalil 14’ UK/Palestina
Sinossi: La vita di un gruppo di suore palestinesi votate al silenzio viene stravolta dall’incontro con una famiglia di coloni israeliani.
SUL TRAM di Leone Balduzzi 5’ Italia
Sinossi: Il protagonista si innamora di una ragazza appena sale sul tram, ma non ha il biglietto, ma proprio in quel momento deve scendere per evitare una multa dal controllore…
BLOCCO DRAMMA-COMMEDIA 1
1h 20min circa
SOLO SABES FOLLAR di Manu Bueno 5’ Spagna
HOSTAL EDEN di Gonzaga Manso 13’ Spagna
LA CULOTTE di Laurent Firode 7’ Francia
LE STEAK DE TANTE MARGAUX di Sameh Alaa 10’ 45” Germania
BLUE EYED BOY di Amir Masoud Soheili 15’ Iran
CLINAMEN di Clemente Corallo 15’ Italia
RAINBOW PARTY di Eva Sigurdardottir 15’ Islanda
BLOCCO DRAMMA-COMMEDIA 2
1h 21min
DEAR SUSIE di Leopoldo Caggiano 3’ Italia
THE SAME SOURCE di Mohammed Adel 3’ 45” Egitto/UAE
LUCE di NAPOLI MARCO 11’ 45” Italia
FELICE di Antonio Costa 12’ 40” Italia
GUNEH di Gülistan Acet 14’ 35” Turchia
IT HIT UPON THE ROOF di teymour ghaderi 3’ 20” Iran
VALE di Alejandro Amenábar 10’ Spagna
SCORCIATOIE di Corrado Ceron 15’ Italia
CINNAMON di Shahid Kamal 10’ UK
BLOCCO ANIMAZIONE 1
1h 20min
EDMOND di Nina Gantz, 9’ 25” Francia
ARID di Charl van der Merwe 4’ 11” Sud Africa
KONG FU di Samuel Smith 4’ 48” Francia
TIK TAK di Ülo Pikkov 9’ Estonia
LOVE STORY di Giuseppe Rossi 6’ 46” Italia
BLUE HONEY di Constance Joliff 4’ 45” Francia
MIMMA di Calvin Antoine Blandin 13’ Francia
MISHIMASAIKO di Aude Danset 14’ 47” Francia
HUMANEXUS DI Shen Ying Fang 10’ Taiwan
DINOSAUR di Ning Cheng 1’ USA
یوخاری YUKHARI di Fatemeh Sadat Tahouri 3’ Iran
FOX TALE di Doosun Shin 2’ USA
BLOCCO ANIMAZIONE 2
1h 13min
COWBOYLAND di Dávid Štumpf 4’ 47” Slovacchia
THE MAGICIAN di Thom Lu 8’ 28” USA
BJÖRNULF di Tom Girardot 4’ 14” Francia
CHIMЀRE di Clément Holvoet 11’ Francia
MINDSCAPE IN THE FOG di Dmytro Bondarchuk 5’ 37” Ucraina
RUHE. ZUM DONNERWETTERNOCHEINMAL! Di Kai Pannen 7’ Germania
COLD COFFEE di Stephanie Lansaque 15’ Francia
REHOVOT di Sofia Gutman 8’ Israele
UNFINISHED TALES: INK di Hussam Ismail 4’ UK/Giordania/Francia
THING di Or Kan Tor 5’ Israele
RATS di Karl Jahnke 1’ USA
BLOCCO HORROR/THRILLER
1h 38min
AWAKENINGS di Bhargav Saikia 11’ 30” India
OMNISCIENT di Jillian Dale 11’ USA
LA RAGAZZA DELLA FOTOGRAFIA di Leonardo Rinella 6’ 5” Italia
KILLIES di David Rebordão 7’ Portogallo
LA FORCE DE L’AGE di Lecocq Quentin 14’ Francia
POSLJEDNJI POGLED di Mladen Djukic 13’ Bosnia
20 HZ di Chris Keller 5’ UK
SECTOR ZERO 4 di Alfonso Garcia Lopez 5’ Spagna
CLAUSTROPHOBIA di Francesco Longo 11’ Italia
WAYFARER di Zakk Patel 1’ 40” Canada
NON SONO SOLO di Demetrio Pisanò 13’ 50” Italia
BLOCCO DOCUMENTARI 1
1h 18min
BREW LOVE di Jeremy Dyson 6’ Canada
VENDEMMIA di Jorge Muchut 7’ 33” Italia
BANGKOK IN MOTION di Jimmie Wing 3’ Thailandia
EIGHT di Ari Keita 15’ Giappone
TERESA di Lilih Curi 4’ Brasile/Cuba
COTTONDREAMS di Sandeep Rampal Balhara 14’ 30” Polonia
SILENCIO DAS LEOAS di Fabio Erdos 7’ Mozambico
TERRA DE AGUA di David Bottome 12’ Venezuela
EL BAILE DE LOS INFANTES di Jokin Pascual 9’ Spagna
BLOCCO DOCUMENTARI 2
1h 14min
SOLA di Tomas Astudillo 15’ Ecuador
METROBUS di Azhar Sukhera 9’ Pakistan
UNFOLDING TAIPEI di Gouzel Geraldine 15’ Francia
DOVE NASCE IL VENTO di Stefano Bellumat 4’ Italia
LISBOA, WE CAN ENJOY LIFE di Diogo Pessoa De Andrade 7’ Austria/Portogallo
GOD ON A LEASH di Varun Chopra 15’ USA/India
BORN FREE: NICARAGUA di Jonathan Machado 9’ Nicaragua
BLOCCO FANTASCIENZA
1h 20min
UNCANNY VALLEY di Federico Heller 8’ Argentina
WIRE CUTTERS di Jack Anderson 8’ 43” USA
VOSTOK di Miquel Casals 13’ Spagna
TITAN di Alvaro Gonzalez 12’ Spagna
O di July Allard 15’ Francia
UPDATE di Franziska Brandle 11’ Germania
CALEB di Susanne Aichele &Amanda Mesaikos 15’ UK
BLOCCO SPERIMENTALE
3h 50min
17:17 di Susu laroche 1’ 44” UK
BEGONE DULL CARE 2015 di Paul Johnson 3’ 50” Canada
OUT OF NECKTIE di Moslem AlJubouri 5’ 27” Iraq
RALPH PLAYS D’OH! Di Fabio Tonetto 0’ 36” Italia
RIDOTTO MATTIONI di Luca Ferri/Giulia Vallicelli 10’ Italia
SAVAGERY di Harold Charre 11’ 11” Francia
SEEKING NEW TERRITORIES di René Olsen 9’ 30” Danimarca
XO di Brian Ratigan 3’ USA
L’ŒIL DU CYCLONE di Masanobu Hiraoka 5’ Giappone
ORACLE di Seyed Mohsen Pourmohseni Shakib 5’ Iran
POSTCARD TO GODZILLA di Louis Fried 5’ 30” Germania
UNWEARABLE FUNCTIONAL_AKINETIC MUTISM di Heejoo Kim 5’ USA
MONOTONE RED-COLORED GNOME di Vera Sebert 7’ Germania
DADALOOP di Francesca Fini 10’ Italia
GIALLO di Cristina Pavesi 4’ Italia
SIMULACRA di Theo Tagholm 4’ UK
TELEPHONOPHOBIA di Sandra Araújo 4’ Portogallo
WAYS + MEANS di Leslie Supnet 13’ Canada
ALL THAT IS SOLID di Leslie Supnet 15’ Canada
CIRCULAR MOTION di Laurence Chan 6’ UK
COSMOVISION di Nora Juncker 5’ Belgio
EMPTY VESSELS di Petra Lindholm 8’ 14” Finlandia
H2O2 di Grayson Cooke 11’ Australia
IMPRESSIONS OF FILMSCAPES di Pedro Ferreira 7’ Portogallo
NULL STATUE di Timo Wright 8’ Finlandia
ONE di Juha van Ingen 7’ Finlandia
RUPTURE (TRAINSPOSITION) di Nance Davies 3’ USA
ERA CHE NON ERO di Insana Salvatore 5’ Italia
IN THE WAVES di Ying Fang Shen 5’ Taiwan
STILL INSIDE di Tomas Frezza 5’ Argentina
SA di Ronnie Cramer 5’ USA
YTILAUD di Francisco Camacho 3’ Spagna
SHCHEDRYK di Kalli Paakspuu 4’ Canada
LIONS AND GUEPARDS di Clement Roy 7’ Francia
URBANIMATIO di Hardi Volmer 8’ Estonia
MANNETJES di Mira Chendler 3’ Olanda
SYNERGENICS di Breanne Breanne 3’ USA
RED POINT di Motahareh Ahmadpour 5’ Iran
TG FK 5 di Vahid Haghverdi 1’ Iran